La raccolta fondi può essere divertente e non si tratta solo di soldi.

Raccogliere è un principio della prima cristianità,  l’apostolo Paolo cercò di promuovere le collette attraverso la rete di conoscenza delle persone.

A nostro avviso, i requisiti più importanti si basano sul premio tedesco Fundraising-Preis 2016 (DFRV Berlin/Kassel Kassel):

  1. Il desiderio di finanziare con urgenza un importante progetto con ampia partecipazione (oltre la CCPM stessa) deve essere reale e plausibile. Ed anche : i membri del Consiglio di Chiesa e la buona parte dei membri della comunità dovrebbero rispondere e sostenere congiuntamente questa richiesta urgente e promuovere / comunicare in modo continuo – ad es. via e-mail, social, feste private ect. – ognuno per la propria capacità e misura, ovviamente. FUNDRAISING è anche un modo di fare volontariato.
  2. La raccolta fondi non ha solo un vantaggio finanziario, ma è anche un pilastro della costruzione della comunità. Un esempio:  un membro della nostra comunità ha donato nel 2019, in occasione del suo compleanno, quasi € 1.500 da devolvere al progetto di restauro del nostro organo, a 50 anni dalla sua collocazione. Fantastico! GRAZIE – GRAZIE
    Se sei interessato: http://www.paypal.com/pools/c/83RmYfLkTy
  3. Sono necessarie la spontaneità (provare semplicemente a versare una somma in Euro), la convinzione di raggiungere l’obiettivo della donazione ed un cuore aperto.
  4. Sono necessarie menti creative, entusiaste e perseveranti, con forza comunicativa e la buona volontà di mantenere le relazioni in corso, sostenendole ed utilizzandole per raccogliere fondi.

Detto in termini cristiani : “L’uno porta il peso dell’altro”.

Quindi è anche divertente “Alimentare le fonti = FUND-Raising”!

Referenti:  

Info: Ufficio Parrocchiale – Tel. 02 655 28 58 – Email: milano@chiesaluterana.it