“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.”

Albert Einstein

Qualsiasi confessione, qualsiasi religione, in tutto il mondo, vive sulla carità.

Un edificio come la nostra chiesa in Via Marco De Marchi fu costruito grazie alla carità.

Il desiderio di avere un luogo di preghiera, un posto dove stare assieme, dove fare del bene, ha spinto i nostri fondatori a donare, donare, donare.

Dal 1850 la nostra chiesa vive grazie alle donazioni dei suoi membri e può dare qualcosa di più solo grazie ai contributi che arrivano dalla riscossione dell’8/1000 (ma per progetti e i fini definiti nell’Intesa con lo Stato). I pastori, l’edificio, l’organo, il giardino, il riscaldamento, il bollettino ecc. tutto è vivo grazie alla vostra carità.

Senza il Vostro contributo, piccolo o grande che sia, la nostra chiesa chiude.

Potete versare tramite bonifico bancario : CREDIT AGRICOLE (dal 26/04/2022)

IBAN : IT 62G 06230 09494 000030785464

Contributi da membri

La nostra chiesa si “autofinanzia” e la fonte più importante sono i contributi dei nostri membri. Non permettono solo l’esistenza stessa della nostra comunità, ma sono anche la prova del senso di appartenenza e responsabilità dei membri.

Il nostro statuto stabilisce anche che soltanto un membro, iscritto all’albo della chiesa, ha diritto di votare in assemblea, di sedere in consiglio e di decidere per il futuro della ns comunità. Nell’art. 4 vi è scritto anche che l’appartenenza alla comunità deve essere accompagnata dal pagamento di un contributo annuale. Solo in casi particolari il Consiglio di chiesa può stabilire l’esonero dal pagamento.

In base al nostro bilancio attuale, il contributo annuale che ciascun membro dovrebbe versare è di Euro 500. Questa cifra è una indicazione, poiché chi ha tanto, sia generoso e chi non ha tanto, doni quello che si sente!

E non solo…

Il contributo annuo per la CCPM può essere defiscalizzato! Ogni persona sottoposta a tasse può, infatti, defiscalizzare fino a 1.033,- € annui (anche persone pensionate). Pertanto, il nostro ufficio parrocchiale rilascia apposita ricevuta. In questo caso, il pagamento non può avvenire in contanti, ma deve essere effettuato con bonifico, versamento sul conto corrente postale o bancario, oppure con assegno.

Destinazione dell’Otto Per Mille – OPM – nessun costo per Voi

Chiunque compili una dichiarazione dei redditi (730 o UNICO) può devolvere liberamente l’8 per mille dell’imposta. Vi saremmo molto grati se confermaste la Vostra simpatia per noi, firmando nella casella “CELI – Chiesa Evangelica Luterana in Italia”. La CELI utilizza queste somme principalmente per opere sociali e culturali, nonché per il pagamento dei pastori, secondo le norme di legge.

La maggior parte viene redistribuita alle singole comunità luterane in Italia – e quindi anche alla nostra chiesa – con le stesse finalità. L’OPM è per noi una fonte importante.

Chi non deve consegnare una dichiarazione dei redditi (p.e. a causa di un reddito troppo basso) può farci avere lo stesso il suo contributo, basta consegnare la pagina relativa all’OPM, presente nel CUD, al proprio fiscalista o patronato, oppure:

– firmare sul proprio CUD, nella pagina OPM, la casella Chiesa Evangelica Luterana in Italia (rispettando i margini);

– firmare una seconda volta sotto “firma” e mettere il CUD in una busta indirizzata alla Vostra Agenzia delle Entrate, in tal caso: indicare sulla busta anche “Destinazione Otto per Mille anno …..” nonché nome, cognome e codice fiscale, consegnare la busta in qualsiasi ufficio postale senza affrancatura (sono in vendita buste già prestampate presso i tabaccai).

Consigliate anche a familiari e amici di farci avere questo contributo assolutamente senza costo!

Otto-per-mille alla Chiesa Evangelica Luterana in Italia

Donazioni o devoluzioni

Dipendiamo inoltre da donazioni volontarie o devoluzioni in testamento da parte di membri o simpatizzanti. Se necessario, il nostro ufficio parrocchiale Vi darà volentieri istruzioni in merito.

Info: Ufficio Parrocchiale – Tel. 02 655 28 58 / Mobile +39 351 670 6338             milano@chiesaluterana.it