I Cristiani e le cristiane credono che la morte non abbia l’ultima parola
Il funerale costituisce il congedo dalla persona defunta. Fanno parte del funerale religioso il culto e anche la seguente tumulazione. Con la cerimonia viene impartita l’ultima benedizione al defunto che viene così affidato nelle mani di Dio. Il funerale non è soltanto una cerimonia per il trapassato, ma costituisce anche un momento importante per i familiari. Le preghiere e gli inni aiutano a dare una forma al proprio lutto. I familiari possono ringraziare Dio per la vita del defunto e ricevere consolazione e perdono per i momenti di difficoltà che ci possono essere stati con lui.
I Cristiani e le cristiane credono nella resurrezione di Gesù Cristo nel giorno di Pasqua e credono che con lui verrà a tutti donata la vita eterna. Durante il culto del funerale condividiamo questa speranza e ci consoliamo: anche se il dolore per la separazione da una persona amata è grande, la morte non ha l’ultima parola. La vita non finisce con la morte, Cristo ha sconfitto la morte.
La nostra comunità vi accompagna, offrendo cura d’anime e la preparazione della cerimonia funebre nella tradizione luterana o riformata da parte dei nostri pastori. A tale scopo si tiene con i parenti un colloquio individualizzato per approfondire la personalità del defunto, che verrà ricordata durante la celebrazione e per chiarire tutti i dettagli della cerimonia. Anche la cura delle anime di malati in ospedale o sul letto di morte rientra nei nostri compiti. Se avete bisogno di noi, saremo al vostro fianco.
Di solito la cerimonia funebre si svolge nella nostra chiesa in via Marco de Marchi 9 a Milano. Le celebrazioni possono tenersi anche in chiese cattoliche fuori Milano, se messe a disposizione.
La bara o l’urna viene esposta solennemente davanti all’altare e i nostri organisti accompagnano il culto funebre. Di regola segue la immediata tumulazione, alla presenza della stretta cerchia familiare.
Cristo dice: Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo. (Matteo 28,20)
L’ultima domenica dell’anno liturgico anche nella nostra comunità, è costituita dalla Domenica della commemorazione dei defunti.
La comunità riunita nel culto commemora in quel giorno tutti i membri della comunità deceduti durante l’anno liturgico che volge verso la sua fine. A questo culto invitiamo tutti i familiari che hanno perso un loro caro. Insieme troviamo conforto, leggiamo i nomi dei defunti, accendiamo un lumino per loro e li includiamo nelle nostre preghiere.
Il padre ecclesiastico Gerolamo ci indica la strada: “Vogliamo essere grati di averli avuti e di possederli ancora; perché chi torna nella casa del Signore rimane nella comunità della famiglia di Dio e ci ha soltanto preceduti.”
Ulteriori informazioni
Pastora Cornelia Moeller
Cell / Mobile : +39 351 698 1292
Email: moeller@chiesaluterana.it
Info: Ufficio Parrocchiale
Tel. 02 655 28 58
Email: milano@chiesaluterana.it