La “nostra casa aperta”
1 La “nostra casa aperta” pone le fondamenta sulla lieta novella di Gesù Cristo e in un DIO amico dell’umanità e vicino alla nostra vita. Noi esseri umani siamo pietre viventi di questa “casa aperta” che Dio erige con amore.
2 Sotto il nostro tetto, persone di tutte le generazioni incontrano se stessi, il prossimo e Dio. Verità, libertà, amore sono per noi essenziali.
3 Nella nostra “casa aperta” vivono soprattutto persone che sono formate dalle loro culture italiana, tedesca e svizzera. La nostra “casa aperta” riunisce sotto il proprio tetto tradizioni luterane e riformate nel culto e nella liturgia, così come nell’arte, cultura e lingua. Noi viviamo queste tradizioni, rimanendo aperti ai cambiamenti. Il versetto biblico scelto alla fondazione della nostra Comunità :
“Ubi spiritus, ibi libertas” (2 Cor. Cap. 3,17), ovvero
“dove c’è lo spirito del Signore, c’è libertà” ci induce ad essere ancor più determinati.
4 Come “casa aperta”, diamo il benvenuto presso di noi a tutte le persone di buona volontà. In tal senso ci guidano in particolare i principi del rispetto e della considerazione del prossimo, della sua fede e delle sue radici culturali. Noi promuoviamo relazioni diversificate con la realtà che ci circonda e coltiviamo contatti e scambi ecumenici. Siamo partecipi ed esprimiamo la nostra posizione sui fatti che accadono nella città, nel paese e nel mondo.
5 La nostra “casa aperta” è di una accoglienza colorata e piena di musica. In un giardino verde ed ombreggiato rappresentiamo un punto fermo ed importante nel cuore di Milano.