Rete delle donne CELI
La Rete delle Donne Luterane della CELI è stata fondata a Venezia, nel 1999, su iniziativa della Presidente del Sinodo di allora, Bärbel Naeve, in collaborazione con WICAS* e GAW* in Germania. Membri fondatori furono due delegate per ognuna delle 12 comunità. Serve a promuovere lo sviluppo dell’attività delle donne nelle comunità e a rinsaldare la comunione della CELI mediante visite e scambi reciproci.
Le attività della RDL sono aperte a tutte le donne. Organizza seminari, conferenze e colazioni per donne e promuove il loro aggiornamento. L’idea di diffondere la Giornata Mondiale di Preghiera è una delle cose che le stanno particolarmente a cuore.
Uno dei punti salienti è l’ecumenismo: la RDL, per esempio, invia una rappresentante al Comitato Nazionale della FDEI (Federazione delle Donne Evangeliche in Italia). Grande valore viene attribuito al contatto con il dipartimento delle donne (WICAS) della Federazione Luterana Mondiale, che ha sede a Ginevra. Ogni 2 anni si svolge la Conferenza Nazionale, cui sono invitate 2 delegate per ogni comunità. Ogni 4 anni, nel corso di quest’assemblea, si effettuano elezioni per nominare le nuove detentrici degli incarichi.
* WICAS = “Women in Church and Society” è il segretariato per le donne del della Federazione Luterana Mondiale
* GAW = Gustav Adolf Werk
Info: Ufficio Parrocchiale
Tel. 02 655 2858
Email: milano@chiesaluterana.it