Quando si pensa ad un laboratorio, si immagina una serie di banconi con provette, fornelli, monitor, strumenti moderni per analisi e così via. Allora, cosa potrà mai essere un “Laboratorio Cristiano”?
Potremmo definirlo come il laboratorio della fede, dove questa viene provata alla fiamma, confrontata con le situazioni più diverse della nostra esperienza quotidiana, con i nostri ideali, con i nostri dubbi. Proprio a questo scopo, il “Laboratorio Cristiano” è stato fondato negli anni ’90.

Gli incontri si svolgono nella saletta biblioteca della nostra chiesa, coadiuvati da un/una pastore/a principalmente si affrontano in lingua italiana in lingua italiana temi rilevanti per la nostra vita cristiana: teologia, etica e morale. Spesso viene proposta la proiezione di una pellicola per affrontare determinati temi.

I partecipanti ascoltano, propongono, discutono, passando dall’attualità del messaggio biblico, a concetti rilevanti del pensiero protestante, dalla questione delle coppie di fatto, alla situazione culturale e religiosa di altri Paesi.
Inoltre si affrontano i problemi della convivenza tra diverse culture, della collaborazione tra le religioni e dell’impegno nel sociale che è richiesto ad ogni cristiano.

Essi decidono anche il prossimo incontro (data ed orario), cercando di tenere una cadenza mensile.

Ciascuno è invitato, chiunque può dare la propria opinione ed arricchire gli altri con le proprie esperienze, con l’obiettivo di rafforzare la nostra fede cristiana, d’impronta protestante (luterana e riformata) e di renderla sempre più capace di contribuire a rendere migliore l’ambiente in cui ci troviamo a vivere ed operare – nel rispetto delle altrui opinioni e convinzioni.

Referente:  Paolo Raffalfi
Email: paoloraffaldi@yahoo.it

Info: Ufficio Parrocchiale
Tel. 02 655 28 58
Email: milano@chiesaluterana.it